Servizio di trasporto della salma

Richiesta del passaporto mortuario

Se il decesso di un famigliare avviene al di fuori delle mura domestiche, come in strutture sanitarie o all’estero, occorre rivolgersi ad un’impresa funebre in grado di effettuare il trasporto della salma da e presso ogni destinazione richiesta. L’Agenzia Funebre Gentile Germinara garantisce qualunque tipo di spostamento grazie alla presenza di personale necroforo esperto e ad un ampio parco mezzi, composto da autofunebri Mercedes moderne e soggette a costante manutenzione.

Il servizio di trasporto della salma include anche il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche necessarie per ottenere le dovute autorizzazioni e l’eventuale organizzazione del corteo funebre, se richiesto dai familiari. Per il trasporto delle salme all’estero, l’Agenzia Funebre Gentile Germinara provvede per conto del cliente alla richiesta dei documenti utili all’estradizione del feretro o dei resti mortali.

Al momento dell’introduzione in territorio italiano di salma, ceneri o resti mortali di connazionali deceduti all’estero, l’impresa funebre provvede a richiedere il nulla-osta presso la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo per poter procedere all’inumazione o traslazione nei cimiteri dislocati in Italia. Il trasporto all’estero, invece, deve essere accompagnato dal passaporto mortuario che viene rilasciato dalla Prefettura. 

L’Agenzia Funebre Gentile si occupa della raccolta di tutti i documenti necessari all’ottenimento del permesso di trasporto all’estero come il certificato di morte, il certificato medico attestante le cause del decesso, il nulla-osta della Procura della Repubblica se il decesso è avvenuto per cause non naturali. Se il trasporto della salma deve essere effettuato in un Paese non aderente alla Convenzione di Berlino, occorre richiedere anche il nulla-osta all’Autorità Consolare in Italia dello Stato estero verso il quale è diretta.